Votazione

È tempo di cambiare! Anche tu puoi avere un impatto sull’ambiente. In occasione del nostro 90° anniversario, vogliamo fare un regalo a noi stessi e alle generazioni future. Vogliamo sostenere una delle 3 iniziative ambientali. Quale? Dipende tutto da te! Ora il futuro è nelle tue mani! Vota per uno dei 3 eco-progetti. Il progetto che otterrà il maggior numero di voti, riceverà una sovvenzione da Raben Group per la sua attuazione.
Insieme faremo qualcosa di buono per l’ambiente e per le generazioni future, in modo che sia possibile per tutti godere del clima pulito per i prossimi 90 anni…
Durante l’Eco2Way tour organizzato in occasione del nostro anniversario, abbiamo visitato più di 20 luoghi vulnerabili agli effetti del cambiamento climatico. Ora è il momento di agire! Insieme possiamo supportare uno di questi luoghi! Dai un’occhiata ai nostri progetti e vota per un futuro migliore e più green:
PROJECT 1.
Il ROV (Remoted Operated Vehicle) QYSEA FIFISH V6s è uno strumento utile per esplorare l’ambiente marino. Il dispositivo sarà utilizzato per il rilevamento dei fondali marini in varie zone d’Italia, a partire dalla costa Ligure.
Questo dispositivo può contare gli organismi presenti sul fondale marino come coralli, spugne, alghe, pesci e crostacei. Si tratta di una tecnica non distruttiva e facilmente replicabile. Il ROV permette di visualizzare l’impatto umano, la quantità di plastica e i danni al fondo marino causati da ancore o reti. Può anche catturare organismi marini, campioni di acqua o sedimenti in modo che possano essere portati in superficie ed analizzati.
Equipaggiando adeguatamente il ROV è possibile pulire il fondale marino ed allo stesso tempo svolgere altre attività come il censimento visivo. Grazie all’Intelligenza Artificiale ed al Machine Learning è possibile elaborare automaticamente le immagini e redigere report precisi.
Insieme a Raben SITTAM e a The Black Bag, organizzazione ambientale, possiamo finanziare e programmare un robot che gradualmente aiuterà a pulire ogni specchio d’acqua italiano, a partire dal Mar Ligure. Scopri di più sulla situazione del mare italiano (Boccadasse, Genova, Italia) nel nostro video:
Cambia il futuro delle spiagge italiane con noi! – vota per il ROV!”
PROJECT 2.
Il progetto riguarda la protezione dei pipistrelli nelle foreste situate nella parte settentrionale di Baden Württemberg.
Qui possiamo costruire 100 siti per i pipistrelli, ognuno con 2 scatole. Per ogni scatola possono essere ospitati fino a 50 pipistrelli!
In totale, sono 10.000 pipistrelli che possiamo proteggere e a cui possiamo dare una casa. Di conseguenza, le specie rare ritorneranno.Inoltre, le popolazioni di insetti forestali saranno regolate in modo naturale. Scopri di più sui pipistrelli in pericolo in questo video.
Vota e salva i pipistrelli!
PROJECT 3.
Negli ultimi 30 anni la Repubblica Ceca ha perso 10 milioni di uccelli mentre l’intera Unione Europea, 300 milioni. La questione della protezione degli uccelli è di carattere internazionale. Gli uccelli, in particolare le cicogne, stanno scomparendo a causa di lesioni (elettricità, traffico), avvelenamento, bracconaggio e caccia sulle loro rotte migratorie. Ma la loro scomparsa è dovuta soprattutto alla perdita delle proprie opportunità di alimentazione, a causa della meccanizzazione del paesaggio agricolo, ed alla scomparsa o all’inquinamento degli habitat delle zone umide.
La protezione della cicogna bianca implica anche la conservazione di molte altre specie (piante, farfalle, insetti, lucertole, rane, altre specie di uccelli) e quindi garantisce un ecosistema sano.
Il piano è quello di costruire l’Oasi per le cicogne in Cechia creando una steppa con zone umide e stagni in un’area totale di 40 000 m2. Il progetto è pianificato per uno sviluppo graduale su diversi anni (ogni anno è previsto lo sviluppo di 500 m2). L’avanzamento dei lavori dipende dall’accordo con i proprietari terrieri e da quanti dei loro terreni sono disposti a cedere o a vendere.
Posizione: Dvůr Králové nad Labem – uno dei luoghi preferiti dalle cicogne e da altre specie di uccelli in Cechia.
Si prevede una crescita della popolazione di cicogne bianche e un aumento della nidificazione e delle soste sulle rotte migratorie da decine a centinaia di uccelli l’anno. Il progetto stesso aiuterà anche altre specie di uccelli (che si fermano per il riposo e l’alimentazione durante la loro rotta migratoria) e contribuirà anche alla protezione della flora, dato che specie rare di orchidee possono essere trovate in questa zona.
Maggiori informazioni sulla situazione delle cicogne bianche si possono trovare nel nostro video.
Costruisci un’oasi per gli uccelli con noi – vota ora!”

Road Map – futuro a 0 emissioni
In connessione con lo sviluppo e l’aumento delle dinamiche del coinvolgimento di Raben Group nelle questioni ambientali, abbiamo deciso che tutte le attività e le soluzioni che implementiamo per supportare l’ambiente naturale debbano essere implementate sotto lo slogan “Eco2way”.

Flotta a basse emissioni
Analizziamo il nostro impatto sull’ambiente naturale. Ogni anno stabiliamo obiettivi sempre più ambiziosi. Stiamo anche investendo in una flotta moderna più rispettosa dell’ambiente.

Edifici ecologici
Raben Group ha una capacità di magazzino di oltre 1.200.000 m2. Abbiamo più di 150 depositi in tutta Europa. Ogni anno apriamo nuove strutture. Di norma, tutti sono attrezzati meglio al pari di edifici equivalenti costruiti dallo sviluppatore.

Neutralizziamo le emissioni
Attraverso il programma “e-invoice = higher culture”, incoraggiamo i nostri clienti a comportarsi in modo ecologico offrendo loro la possibilità di utilizzare fatture elettroniche che consentono di risparmiare tempo, proteggere l’ambiente ed eliminare il rischio di perdere il documento. Per ogni consenso alla ricezione di fatture elettroniche, Raben Group pianta un albero per conto del cliente. L’azienda pianta alberi dal 2014. Finora sono stati piantati quasi 16.000 alberelli nell’ambito della campagna.